SHOW

sabato 21 giugno - ore 21:30
LEONARDO DECARLI
LA VITA È UNA MER...AVIGLIA
Leonardo Decarli, uno dei primi YouTuber italiani, debutta finalmente in teatro con “La vita è una me... raviglia". Dopo anni di social e YouTube, Leonardo incontrerà finalmente i suoi fan di sempre, raccontando avventure e disavventure mai rivelate prima. Portando sul palco i personaggi e gli sketch più celebri dei suoi canali social, Leonardo ci guiderà attraverso la vita di un trentenne che ha scelto un percorso professionale alternativo, lontano dagli schemi convenzionali. Tra aneddoti divertenti (sua madre che continua a inviare il suo curriculum all’Enel) e momenti di riflessione (sulle cadute e le rinascite che ognuno di noi deve affrontare) scopriremo il lato più autentico di un ragazzo che ha deciso di seguire le proprie passioni, affrontando sfide e scoprendo che, nonostante tutto, la vita è davvero una me… raviglia.


mercoledì 25 giugno - ore 21:30
DANIELE FABBRI
QUANDO C'ERA LEI
La domanda è: ..."LEI" chi? Leggendo il titolo, la prima cosa che ci viene in mente è una persona specifica, ma possiamo fidarci della prima cosa che ci viene in mente quando leggiamo un titolo? E se invece "LEI" fosse riferito a una ex, e fosse uno spettacolo sui ricordi? E se invece "LEI" fosse un concetto astratto a cui i giovani non credono più, tipo "la ragione" o "la pensione"? E se invece "LEI" fosse proprio quella "LEI", ma non lo diciamo apertamente perché certa gente non ha il senso dell'umorismo? Ingannare le persone è diventato molto facile da quando la nostra soglia dell'attenzione dura quanto un TikTok, già è tanto che abbiate letto fino a qui. Non è un caso che il mondo dell'intrattenimento in cui viviamo immersi sia sempre più distaccato dalla realtà: sui social siamo tutti felici e vincenti, nella realtà abbiamo una grossa emergenza collettiva di salute mentale; apparentemente siamo più inclusivi e mentalmente aperti, nella realtà i ragazzi hanno sempre più paura del sesso e della socializzazione; apparentemente c'è totale libertà di opinione e sempre più difesa dei diritti civili, nella realtà le destre conservatrici avanzano in tutto il mondo. Ma non dobbiamo pensarci troppo, dobbiamo continuare a fare acquisti, e soprattutto non dobbiamo fare l'unica cosa utile a non farci ingannare, cioè farci delle domande.

martedì 1 luglio - ore 21:30
FRANCESCO DE CARLO
MORTACCI TOUR - Storia di Roma per gente allegra
Francesco De Carlo torna in scena con uno spettacolo di stand up comedy completamente inedito, tutto incentrato sulla storia di Roma Antica. Una sensazionale galoppata nel tempo, dalla fondazione della città alla caduta dell’Impero, attraverso gloria e decadenza, sfarzo imperiale e aneddoti quotidiani. Più di 1000 anni di grandi uomini e piccole debolezze umane, dalla leggenda di Romolo e Remo alla monarchia dei sette re, dai processi di Cicerone al sexgate tra Cesare e Cleopatra, dalle parole di Seneca alla cancel culture su Nerone. Quello che sta accadendo a noi è già accaduto agli antichi romani, che hanno affrontato problemi contemporanei come l’integrazione razziale, la gestione del traffico, la raccolta dei rifiuti e gli scandali sessuali di quegli zozzoni degli imperatori. Hanno sperimentato il populismo, la propaganda, la corruzione. E ancora diritti civili, fake news e bodyshaming. Una civiltà che ha conquistato il mondo ed è crollata in tempi di guerre, pandemie, cambiamento climatico. Perché i Romani non ci hanno lasciato solo il calendario, le strade o le parole che usiamo ancora. Roma è un libro aperto: le pagine saranno un po’ rovinate, ma si sono conservate fino a oggi per mostrarci un passato che non possiamo ignorare, se non vogliamo fare una finaccia. Un viaggio raccontato solo con un microfono e il linguaggio diretto della stand up comedy. Perché la storia di Roma è fondamentale e necessaria, oscena e violenta, ma anche molto divertente. Ed è per questo che ce la racconta un comico.

venerdì 4 luglio - ore 21:30
MARCO CAVALLARO
SPYCHO SUMMER SPECIAL EDITION
Questa volta ad essere prese di mira saranno le nostre “FOLLIE” In un mondo dove oramai siamo abituati a vedere e sentire di tutto, ridere di ciò che ci circonda e di cosa facciamo noi è la medicina più giusta. In fondo siamo diventati tutti un po’ psicopatici. Non riusciamo più a relazionarci con gli altri senza fare qualcosa di “matto” ed è per questo che Cavallaro ci consiglia la cura. In fondo tutti abbiamo bisogno di un TSO.

mercoledì 9 luglio - ore 21:30
CRIME&COMEDY
LIVE
Crime & Comedy è il podcast di successo e sviluppato da Clara Campi e Marco Champier, due comici appassionati di true crime e serial killer. Ad un certo punto, Clara e Marco hanno deciso di smettere di spaventare gli amici con la loro raccapricciante passione, puntando piuttosto sul podcast per parlarne con tutti. Così nasce Crime & Comedy, il primo podcast di true crime italiano condotto da due comici, in cui i casi e le biografie sui serial killer sono trattati in modo approfondito e con dovizia di particolari, ma mantenendo - per quanto possibile - un tono leggero e cercando lo spunto comico quanto è presente. Visto il grande sostegno di questi anni da parte dei loro ascoltatori, Clara e Marco sono davvero felici di esaudire le richieste della loro fanbase portando Crime & Comedy direttamente … sul palco! L’evento consiste in una vera e propria puntata del loro podcast in diretta, con la possibilità per il pubblico di interagire con loro e con le storie che racconteranno. Per i primi eventi si focalizzeranno sulle storie dei serial killer più famosi, come Ted Bundy, Richard Ramirez o - rimanendo in Italia - Donato Bilancia, ma non escludiamo la possibilità di organizzare nel futuro rassegne in cui esplorare i casi meno sconosciuti.
